Basilica di Sant'Antonio

Basilica di Sant'Antonio

Padova - Basilica

La Basilica di Sant’Antonio venne iniziata dopo la canonizzazione del Santo, morto all’Arcella, a Padova nel 1231. Il suo corpo venne inizialmente sepolto nella chiesa francescana di Santa Maria Mater Domini che fu ben presto inglobata dal cantiere del nuovo edificio. La traslazione del corpo avvenne nel 1263. I lavori di costruzione procedettero verso est e nel 1310 viene attestata una varia et immensa mutatio, termine che fa riferimento alla fase costruttiva delle cupole. Intorno al 1350 la chiesa era probabilmente completata, con le sette cupole disposte su due assi così da formare una croce. Gli ambienti conventuali annessi all’edificio sul lato meridionale comprendono il più antico chiostro della Magnolia, dove si trova la sala capitolare con gli affreschi di Giotto o di pittori a lui vicinissimi, quello quasi contemporaneo della Biblioteca, e quello del Noviziato o della Sacrestia. 

Itinerario Padova

Scopri gli altri luoghi dell'itinerario

Apri con ArtPlanner »

Orario

06:00 - 18:45
Da lunedì a venerdì. Orario solare.
06:00 - 19:45
Da lunedì a venerdì. Orario legale.
06:00 - 19:45
Sabato e domenica.
06:00 - 12:30
Sala del Capitolo, ingresso su richiesta dalla sacrestia. Orario solare e legale.
15:00 - 18:00
Sala del Capitolo, ingresso su richiesta dalla sacrestia. Orario solare.
15:00 - 19:00
Sala del Capitolo, ingresso su richiesta dalla sacrestia. Orario legale.

Come raggiungere il sito

Piazza del Santo - Padova (PD)

Opere


Cappella Belludi: Episodi della vita dei Santi Filippo e Giacomo; Cristo Pantocratore; Vergine in trono; Santi francescani

Cappella Belludi: Episodi della vita dei Santi Filippo e Giacomo; Cristo Pantocratore; Vergine in trono; Santi francescani

Giusto de' Menabuoi

Affresco - 1382


Audioguida Disponibile

Scopri »

Cappella delle Benedizioni: Busti di Sante

Cappella delle Benedizioni: Busti di Sante

Giotto

Affresco - 1303-1305 ca.


Audioguida Disponibile

Scopri »

Cappella di S. Giacomo: Crocifissione; Storie di San Giacomo

Cappella di S. Giacomo: Crocifissione; Storie di San Giacomo

Altichiero da Zevio / Jacopo Avanzi

Affresco - 1372-1379


Audioguida Disponibile

Scopri »

Parlatorio: Lignum Vitae Christi e Lignum Vitae sancti Francisci

Parlatorio: Lignum Vitae Christi e Lignum Vitae sancti Francisci

Giotto e aiuti

Affresco - 1301-1302 e 1310 ca.


Audioguida Disponibile

Scopri »

Sala del Capitolo: Crocifissione; Scene della vita di San Francesco e Santi

Sala del Capitolo: Crocifissione; Scene della vita di San Francesco e Santi

Giotto

Affresco - 1302-1303 oppure 1310 ca.


Audioguida Disponibile

Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.