Padova

Itinerario giottesco

Il Trecento si apre a Padova con gli interventi di Giotto nella Basilica di Sant’Antonio, nella Cappella di Enrico Scrovegni e nel Palazzo della Ragione. La sua opera diventa un punto di riferimento per la produzione successiva di pittori quali Pietro e Giuliano da Rimini, Guariento, Altichiero da Zevio e Giusto de’ Menabuoi che riconoscono nel maestro fiorentino il fondatore di un nuovo linguaggio pittorico. Il secolo si chiude con la significativa impresa pittorica di Jacopo da Verona, attivo nell’Oratorio di San Michele.

Testi e immagini a cura del Polo Museale del Veneto

ArtPlanner

Apri con ArtPlanner »

Gli altri itinerari giotteschi


Milano e San Giuliano Milanese

Scopri »

Bologna e Rimini

Scopri »

Firenze e Settignano

Scopri »

Assisi e Perugia

Scopri »

Napoli e Teano

Scopri »

Scopri i luoghi dell'itinerario


Basilica di Sant'Antonio

Basilica di Sant'Antonio

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Battistero della Cattedrale

Battistero della Cattedrale

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Cappella degli Scrovegni

Cappella degli Scrovegni

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Eremitani)

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Eremitani)

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Musei Civici agli Eremitani

Musei Civici agli Eremitani

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Oratorio di San Giorgio

Oratorio di San Giorgio

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Oratorio di San Michele

Oratorio di San Michele

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Palazzo della Ragione

Palazzo della Ragione

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »

Reggia Carrarese

Reggia Carrarese

Padova - PD


Audioguida Disponibile


Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.