Napoli e Teano

Itinerario giottesco

Questo itinerario presenta l’opera di Giotto in territorio campano e le sue influenze sui pittori locali, visibili già prima dell’arrivo a Napoli del pittore. Viene presentata la precoce  testimonianza della prima fase del linguaggio giottesco ad opera del Maestro delle Storie della Maddalena e di Montano d'Arezzo in San Lorenzo Maggiore, attorno al 1300. Poi l’ulteriore aggiornamento stilistico che si avrà nel 1308 con l’arrivo in città del pittore romano Pietro Cavallini e dei suoi collaboratori, negli affreschi in San Domenico Maggiore e in Donnaregina Vecchia. Infine la presenza dello stesso Giotto a Napoli, tra il 1328 e il 1332 almeno, testimoniata dai frammenti degli affreschi della Cappella Palatina in Castel Nuovo e del Coro delle Monache in Santa Chiara. L'influsso di Giotto segna profondamente una generazione di artisti meridionali: oltre a Roberto d' Oderisio nelle Storie dell'Incoronata, anche il Maestro di Giovanni Barrile, ancora a San Lorenzo Maggiore, al quale è dedicata una tappa nell'entroterra casertano con il Crocifisso della Cattedrale di Teano.

Testi e immagini a cura del Polo Museale della Campania

ArtPlanner

Apri con ArtPlanner »

Gli altri itinerari giotteschi


Padova

Scopri »

Milano e San Giuliano Milanese

Scopri »

Bologna e Rimini

Scopri »

Firenze e Settignano

Scopri »

Assisi e Perugia

Scopri »

Scopri i luoghi dell'itinerario


Castel Nuovo (Maschio Angioino)

Castel Nuovo (Maschio Angioino)

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »

Cattedrale di San Clemente

Cattedrale di San Clemente

Teano - CE


Audioguida Disponibile


Scopri »

Chiesa di Santa Maria Incoronata

Chiesa di Santa Maria Incoronata

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »

Monastero di Santa Chiara

Monastero di Santa Chiara

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »

San Domenico Maggiore

San Domenico Maggiore

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »

San Lorenzo Maggiore

San Lorenzo Maggiore

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »

Santa Maria Donnaregina Vecchia

Santa Maria Donnaregina Vecchia

Napoli - NA


Audioguida Disponibile


Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.