Museo dell'Opera di Santa Croce

Museo dell'Opera di Santa Croce

Firenze - Musei

Il museo conserva opere d’arte provenienti dalla chiesa e dal convento di Santa Croce. Inaugurato agli inizi del Novecento, subì forti danni con l’alluvione del 1966. Nell’ex refettorio trecentesco si trova il famoso crocifisso di Cimabue danneggiato dall’inondazione dell’Arno, e sulla parete di fondo l’affresco di Taddeo Gaddi del 1333. Del complesso museale fanno parte la cappella Pazzi e il chiostro grande di Filippo Brunelleschi.

Itinerario Firenze e Settignano

Scopri gli altri luoghi dell'itinerario

Apri con ArtPlanner »

Orario

09:00 - 17:00
Dal lunedì al sabato.
14:00 - 17:00
Domenica.

Come raggiungere il sito

Piazza di Santa Croce, 16 - Firenze (FI)

Opere


Vetrate dipinte da Santa Croce

Vetrate dipinte da Santa Croce

Giotto

Vetrata - 1310 ca.


Audioguida Disponibile

Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.