Chiesa di Santa Maria Incoronata

Chiesa di Santa Maria Incoronata

Napoli - Chiese

La costruzione della chiesa è sicuramente antecedente ad un documento del 1373 che cita come già esistente in quel luogo, un edificio creato quale istituzione di culto e di beneficenza. Probabilmente la regina di Napoli, Giovanna I, intorno al 1352, per celebrare la sua incoronazione, dispose la costruzione di un ospedale per i poveri e di un edificio sacro intitolato alla Corona di Spine di Cristo, in virtù della reliquia proveniente dalla Sainte Chapelle di Parigi, che lei stessa aveva donato alla chiesa. Il monumento non nasce ex novo, ma ingloba il Palazzo di Giustizia eretto da Roberto d’Angiò; a quest’epoca, infatti, risalgono la navata d’ ingresso e il corrispondente portico esterno, che serviva come luogo deputato all’affissione di bandi ed editti, mentre, ad un momento più tardo, corrisponde la navata laterale più piccola.

Itinerario Napoli e Teano

Scopri gli altri luoghi dell'itinerario

Apri con ArtPlanner »

Orario

09:00 - 14:30
Da lunedi a sabato

Come raggiungere il sito

Via Medina - Napoli (NA)

Opere


Ciclo di affreschi di Roberto d'Oderisio

Ciclo di affreschi di Roberto d'Oderisio

Roberto d'Oderisio

Affresco - 1340-1343/1352-1354


Audioguida Disponibile

Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.