Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio
Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio
Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio
Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio
Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio
Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio

Ciclo di affreschi della Cappella Brancaccio

Pietro Cavallini

Affresco - Prima del 1312

Ascolta l'Audioguida

Cappella Brancaccio. S. Domenico Maggiore
Gli affreschi sono stati assegnati da una parte della critica a Pietro Cavallini, pittore romano chiamato a Napoli alla corte di Carlo II d'Angiò nel 1308. Il recente restauro, ultimato nel 2013, ha fornito elementi a sostegno del ruolo del maestro nella guida del cantiere. Se è ancora da confermare l'ipotesi della committenza del cardinale Landolfo Brancaccio e di una datazione entro il 1312, emerge con chiarezza che, vent'anni prima della venuta di Giotto, Cavallini aveva avviato con questo ciclo e con gli altri realizzati a Napoli, l' apertura verso l'arte nuova dell'Italia centrale che avrebbe caratterizzato le scelte della corte angioina.

ArtGallery

 

Altre Opere a Napoli e in Campania


Decorazione dei finestroni

Giotto e aiuti - 1329 -1333
Castel Nuovo (Maschio Angioino)
Napoli

Scopri »

Crocifisso

Maestro di Giovanni Barrile - 1330 ca.
Cattedrale di San Clemente
Teano

Scopri »

Ciclo di affreschi di Roberto d'Oderisio

Roberto d'Oderisio - 1340-1343/1352-1354
Chiesa di Santa Maria Incoronata
Napoli

Scopri »

Affreschi nel Coro delle Monache (basilica) e nel convento

Giotto / Seguaci di Giotto - 1328-1331 e 1330-1332
Monastero di Santa Chiara
Napoli

Scopri »

Storie della Vergine e della Maddalena

Maestro delle Storie della Maddalena / Maestro di Giovanni Barrile / Montano d'Arezzo - 1295-1300; 1300; 1333-34
San Lorenzo Maggiore
Napoli

Scopri »

Ciclo di affreschi del Coro delle Monache

Ignoti pittori di cultura cavalliniana - 1317-1330 ca.
Santa Maria Donnaregina Vecchia
Napoli

Scopri »

Note su Pietro Cavallini


Pietro Cavallini

Pietro Cavallini

-

Scopri »

L'opera è nell'itinerario Napoli e Teano


Apri con ArtPlanner »

Napoli

Campania

San Domenico Maggiore

Basilica
Info
Come raggiungere San Domenico Maggiore

Raggiungi con ArtPlanner »

piazza San Domenico Maggiore 8 - Napoli


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.