Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena
Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena

Ciclo di affreschi della Cappella della Maddalena

Giotto e aiuti

Affresco - 1309 ca.

Ascolta l'Audioguida

Cappella della Maddalena. Basilica di S. Francesco
La cappella della Maddalena è una delle tre cappelle erette  attorno al 1300 per far fronte all’insistente richiesta di spazi da parte di quanti desideravano essere sepolti accanto alla tomba di Francesco. 
Fu acquistata dal vescovo di Assisi Teobaldo Pontano il cui stemma di famiglia – un ponte a tre arcate – è ripetuto più volte sulle pareti. La decorazione pittorica raffigura in sette riquadri la prima biografia per immagini della Maddalena, dopo il ritrovamento delle sue reliquie a Aix en Provence tra il 1279 e il 1280. I soggetti sono ispirati dal racconto agiografico di Jacopo da Varazze nella Legenda Aurea. In questa straordinaria narrazione, in cui la maggior parte della critica riconosce un autografo giottesco, si coglie un progressivo recupero del naturalismo antico che costituisce il tratto qualificante della attività matura del maestro.

ArtGallery

 

Altre Opere a Assisi e in Umbria


Ciclo di affreschi della Cappella di San Nicola

Giotto e aiuti - 1300 ca.
Basilica di San Francesco in Assisi
Assisi

Scopri »

Adorazione dei Magi e Presentazione al Tempio

Maestro di Paciano
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Croce dipinta

Maestro di San Francesco - 1272
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Madonna con Bambino, Cristo crocefisso, Angeli e Santi

Puccio Capanna
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Paliotto d'altare con Madonna con Bambino e scene della Passione

Maestro di Farneto - 1290 ca.
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Paliotto d'altare dalla chiesa di San Francesco al Prato di Perugia

Maestro di San Francesco - Tra il 1262 il 1272
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Trittico di Perugia

Maestro del Trittico di Perugia
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia

Scopri »

Note su Giotto e aiuti


Giotto e aiuti

Giotto e aiuti

-

Scopri »

L'opera è nell'itinerario Assisi e Perugia


Apri con ArtPlanner »

Assisi

Umbria

Basilica di San Francesco in Assisi

Basilica
Info
Come raggiungere Basilica di San Francesco in Assisi

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazza San Francesco, 2 - Assisi


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.